Corsi Yoga

I Corsi

HATHA RAJA YOGA

Insegnamento dello Yoga secondo la tradizione classica di Patanjali e gli insegnamenti dei grandi Maestri orientali e occidentali. Un percorso graduale di conoscenza della più antica e completa disciplina per il corpo e la mente. Posizioni classiche (Asana), tecniche di respiro (Pranayama) e di rilassamento (yoga nidra), dinamiche mentali di concentrazione e meditazione, mantra e mudra, esercizi e sequenze preparatorie, rendono la lezione ricca di benefici psicofisici e di energia.

VINYASA YOGA

È uno stile di yoga “dinamico” dove si fluisce da una posizione all’altra in accordo col respiro. Grazie a questa unione si è totalmente presenti alla pratica, sia quando si mantiene una posizione, sia quando si passa dall’una all’altra. Le sequenze attingono al repertorio classico dell’Hatha Yoga. È una pratica che agisce beneficamente a livello cardiovascolare e aumenta la forza e la resistenza.

YIN YOGA

Lo Yin yoga è una pratica orientata al completo rilassamento del corpo, del respiro e della mente mediante il mantenimento di posizioni passive con l’ausilio di supporti. A differenza di altri approcci più dinamici, lo Yin yoga prevede di entrare lentamente e progressivamente nelle posizioni e di rimanervi stabili per alcuni minuti durante i quali si entra in uno stato di attento ascolto del proprio ambiente interno.

ASHTANGA YOGA

Il corso alterna la dinamicità dell’Ashtanga yoga con la staticità dello yoga più tradizionale in cui prevale l’allineamento e la concentrazione. La lezione seguirà la prima serie di ashtanga, l’esecuzione di sequenze, la respirazione sincronizzata col movimento (vinyasa), l’attivazione dei canali energetici (bandha).

HATHA YOGA

L’Hatha Yoga funziona a diversi livelli: aumenta la forza fisica, la flessibilità e l’elasticità, risveglia la mente e favorisce la concentrazione. Con la pratica costante si ottiene un benessere fisico e mentale e una calma interiore che aiutano ad affrontare lo stress della vita quotidiana.

HATHA YOGA CLASSICO

Il corso si ripropone di insegnare le posizioni classiche dell’hatha yoga e di perfezionarle attraverso la pratica delle loro diverse varianti e l’uso mirato di supporti (props). Attraverso il lavoro sul corpo, che sarà graduale e alla portata di tutti, si porterà l’attenzione agli spazi interiori che lo yoga aiuta a riconoscere e ad ampliare. Una cura particolare si intende dedicare all’allineamento e alla ricerca del piacere nel movimento.

VINYASA BHAKTI FLOW

Lezione di Vinyasa Yoga adatta a tutti i livelli, dove oltre al fluire da un’asana all’altra, si utilizza il canto dei mantra come strumento di meditazione profonda e di apertura del chakra del cuore e della gola. Una pratica che risveglia la gratitudine e che aumenta la consapevolezza che non siamo solo questo corpo, non siamo siamo i nostri pensieri, le nostre emozioni…siamo molto di più, siamo un’anima infinita e meravigliosa.

YOGILATES

La lezione di Yogilates fonde i millenari insegnamenti dello Yoga con le tecniche del Pilates in un flusso dinamico, tonificante e divertente. Gli esercizi del Pilates aiutano a sviluppare forza e coordinazione, le posizioni dello yoga lavorano sulla flessibilità e sulla resistenza. L’unione di queste 2 discipline porta grandi benefici fisici e mentali. Dal punto di vista fisico lo Yogilates é di grande beneficio per dolori muscolari e dolori alla colonna vertebrale. La sua componente aerobica aiuta a raggiungere e mantenere la forma fisica e a rassodare gambe e glutei. Dal punto di vista mentale lo Yogilates agisce sul sistema nervoso attraverso la consapevolezza e la respirazione andando a lavorare sugli stati d’ansia e di stress.

KUNDALINI YOGA

Portato negli Stati Uniti dal maestro indiano Yogi Bhajan alla fine degli anni ’60, questo stile di yoga si è poi diffuso in tutto il mondo occidentale per effetto della sua efficacia e immediatezza. Non è una religione, ma una “tecnologia”: attraverso sequenze codificate il praticante sperimenta un graduale miglioramento dello stato della propria salute fisica, mentale e spirituale.

BIODANZA

Biodanza è un sorprendente percorso che ci connette con il corpo e le emozioni facilitando la capacità di esprimere ciò che sentiamo. L’integrazione tra movimento e musiche coordinate secondo un Modello Teorico, pur senza seguire schemi determinati, farà scoprire un nuovo modo di vivere sè stessi con allegria, gioia e risate, aumenterà il buon umore, la vitalità e la capacità affettiva. Corso multilivello per adulti. Insegnante: Francesca Perreca

PILATES

La lezione prevede un sistema di esercizi che allenano la muscolatura profonda di sostegno della colonna vertebrale e del bacino. La tecnica, supportata da un’adeguata respirazione previene ed allevia il famigerato “mal di schiena”. Precisione, attenzione, fluidità di esecuzione, bilanciamento ed allineamento posturale sono i punti di forza del metodo Pilates. Corso per tutti (per patologie è richiesto il certificato medico).

TAI CHI CHUAN

L’antica pratica cinese di meditazione in movimento per disciplinare e armonizzare corpo e mente secondo i principi energetici, contrapposti e complementari, dello Yin e dello Yang. Corsi per principianti, intermedi, avanzati, ragazzi dai 18 anni. Insegnante: Domenico Decimo

SHIATSU IN GRAVIDANZA

Ricevere trattamenti Shiatsu in Gravidanza è un modo naturale di apportare benessere energetico alla donna e al bimbo nella pancia dal primo mese fino all’ultimo. Con lo Shiatsu si entra in ascolto della propria condizione e in connessione profonda con il proprio bimbo. Vediamo alcuni dei benefici che un trattamento può portare e quali disagi può aiutare a superare, ridurre o attenuare grazie a delicate e distensive pressioni, stretching passivo, dolci sfioramenti, ascolto profondo e stimolazione energetica:

  • Apporta un profondo rilassamento generale.
  • Calma, tranquillizza, dona serenità quindi è utile in caso di ansia, paura e preoccupazione.
  • Promuove l’ascolto del proprio corpo in cambiamento.
  • Stimola la connessione energetica tra mamma e bimbo per creare un rapporto ancora prima della nascita.
  • Stimola e agevola la mobilità articolare, la flessibilità e la fluidità del movimento per arrivare preparate al travaglio.
  • Attenua e riduce nausea, reflusso, indigestione.
  • Riduce fastidi al nervo sciatico.
  • Attenua mal di schiena, dolori lombari, sacrali e cervicali.

SHIATSU E POST-PARTO

Il periodo dopo il parto è importante tanto quanto lo è la gravidanza. Portate il vostro bambino con voi se volete perché durante la seduta di massaggio Shiatsu potete allattare e coccolare il vostro piccolo mentre vi dedicate al vostro benessere. I benefici sono molti e non solo per la mamma:

  • Ridurre tensioni muscolari a spalle, collo e schiena causate dalla postura durante l’allattamento.
  • Migliorare la qualità e la quantità del latte materno agendo sul sistema linfatico e psicologico; può alleviare le infiammazioni.
  • Recuperare la tonicità addominale e perineale attraverso semplici e delicati esercizi.
  • Supportare disagi emozionali e sostenere in caso di parto difficoltoso o traumatico.
  • Rilassamento generale e recupero dell’energia perduta.
  • Accompagnare l’organismo durante il riassetto fisiologico di visceri e organi.
  • Aiutare a risolvere e attenuare i piccoli fastidi del neonato nei primi mesi (coliche e stipsi).

Lo Shiatsu non sostituisce le cure e le diagnosi mediche ma può essere un gran sostegno.